ReI - REDDITO DI INCLUSIONE
Il Reddito di inclusione (REI) è una misura di contrasto alla povertà dal carattere universale, condizionata alla valutazione della condizione economica.
Verrà erogato dal 1° gennaio 2018.
Possono accedere al REI i nuclei familiari al cui interno sia presente al momento della presentazione della domanda e per l’intera durata dell’erogazione del beneficio una delle seguenti condizioni:
- Presenza di un componente di età minore di anni 18
- Presenza di una persona con disabilità e di almeno un genitore o di un tutore
- Presenza di una donna in stato di gravidanza accertata
- Presenza di un componente che abbia compiuto 55 anni con specifici requisiti di disoccupazione.
Il nucleo familiare deve essere in possesso dei seguenti requisiti generali al momento della presentazione della domanda e per tutta la durata della erogazione del beneficio:
- ISEE in corso di validità non superiore pari o non superiore a 6.000 euro;
- ISRE pari o non superiore a 3.000 euro;
- Un valore del patrimonio immobiliare, diverso dalla casa di abitazione, non superiore a 20.000,00 euro;
- Un valore del patrimonio mobiliare non superiore a 10.000 euro (ridotti a 8.000 euro per la coppia e a 6.000 euro per la persona sola)
- nessun componente il nucleo deve risultare titolare di prestazioni di assicurazione sociale per l’impiego (NASPI) o altri ammortizzatori sociali di sostegno al reddito in caso di disoccupazione involontaria;
Inoltre il nucleo non deve risultare in possesso al momento della presentazione della domanda di:
- autoveicoli e/o motoveicoli immatricolati la prima volta nei ventiquattro mesi antecedenti la richiesta;
- navi o imbarcazioni da diporto.
MAGGIORI INFORMAZIONI E PRESENTAZIONE DOMANDE PRESSO L'UFFICIO SEGRETERIA DEL COMUNE.
Documenti allegati:
DOMANDA REI (700,9 KB)