Seguici su
Cerca

Descrizione

Il Comune di Tronzano Vercellese, nell'ottica dello sviluppo economico, commerciale e turistico del Territorio e con l’obbiettivo di creare un’identità culturale, legata alle tradizioni, nell’anno 2021 ha ufficialmente istituito la Fiera di San Martino. La proposta è nata dalla neoistituita Consulta del Commercio, delle Attività Produttive e del Turismo.


Si tratta di una manifestazione Fieristico - Culturale che si è tenuta in via sperimentale domenica 7 novembre 2021 e della quale si valuterà di richiederne il riconoscimento ufficiale alla Regione Piemonte.

La Fiera è stata dedicata a San Martino per via della ricorrenza del termine dell'annata agraria e del raccolto, fortemente sentita nelle nostre zone di carattere agricolo.

Inoltre, il nominativo è stato scelto anche per valorizzare la Chiesa di San Martino, dedicata a Martino di Tours, posta all'interno del centro abitato e punto di nascita del Borgo Franco di Tronzano Vercellese.

L’evento è stato patrocinato dalle principali associazioni categoria e di promozione commerciale – turistica del Territorio: ASCOM-Confcommercio Vercelli, Confagricoltura Vercelli, Associazione d’Irrigazione Ovest Sesia, ATL Valsesia Vercelli, Strada del Riso Vercellese di Qualità, Coldiretti Vercelli, CNA Piemonte Nord e della Provincia di Vercelli.

Nel 2025 le giornate dedicate alla manifestazione confermare in due: sabato 8 e domenica 9 novembre 2025.
Grazie alla collaborazione con l’associazione “La Compagnia dell’Ottimismo” verranno convogliate comitive di camperisti provenienti dal Nord Italia, già abituati a presenziare nella vicina Santhià durante lo Storico Carnevale: si prevedono circa 60 camper con 150 ospiti.

Nella giornata di sabato 8 novembre 2025 al mattino verrà attivata l’iniziativa “A spasso nei Borghi” in collaborazione con i Borghi delle Vie d’Acqua con la quale grazie ad una affascinante camminata tra le campagne verrà visitata la Chiesa Romanica di San Pietro Extra Muros (sita nella zona dell’antico insediamento di Tronzano Superiore) e l’azienda agricola Il Riso d’Asciutta con il suo Agrinegozio, eccellenza agricola del territorio; nel pomeriggio verrà effettuata una visita all’Apiario Urbano ed alle Edicole Votive presenti all’interno del centro abitato; successivamente presso il salone polifunzionale Ex albergo del Sole, si terrà il saluto inaugurale con un successivo apericena a base di prodotti gastronomici del territorio e di vini a disposizione della Salumeria Belvisotti.

Nella giornata di domenica 9 novembre 2025 si prevede l’installazione di circa 100 bancarelle espositive di attività agricole, culturali, artigianali, commerciali, musica, street food (enogastronomia), attrazioni per bambini ed esposizione di mezzi agricoli. Fiore all’occhiello di questa manifestazione sarà l’attrazione del volo in mongolfiera con la possibilità di godere del panorama di Tronzano Vercellese dall’alto dal mattino fino al tramonto del sole.

Al termine della serata ci sarà una Festa dei Giovani a tema agricolo con spettacolo musicale a cura della Consulta dei Giovani di Tronzano.

Rispetto all’anno precedente si prevede la conferma dell’alto numero di espositori e della superficie utilizzata per la manifestazione.

Si stima che la manifestazione possa avere un’affluenza comprensiva di circa 2500/2800 turisti lungo tutta la
giornata.

Inoltre, all’interno della manifestazione si terrà la tradizionale Castagnata Alpina organizzata dall'Associazione Nazionale Alpini - Sezione Tronzano.
Si ringraziano tutti gli enti, le istituzioni le associazioni che ogni anno credono nella crescita di questa manifestazione, concedendo patrocini e contributi.
________________________________________________________________________________________________________

The Municipality of Tronzano Vercellese, with a view to the economic, commercial and tourist development of the Territory and with the aim of creating a cultural identity, linked to traditions, officially established the San Martino Fair in 2021. The proposal was born from the newly established Trade, Productive Activities and Tourism Council.

This is a trade fair - cultural event which was held on an experimental basis on Sunday 7 November 2021 and for which we will consider requesting official recognition from the Piedmont Region.

The Fair was dedicated to San Martino due to the anniversary of the end of the agricultural year and the harvest, strongly felt in our agricultural areas.

Furthermore, the name was also chosen to enhance the Church of San Martino, dedicated to Martin of Tours, located within the inhabited center and birthplace of the Borgo Franco of Tronzano Vercellese.

The event was sponsored by the main trade and tourism promotion associations in the Territory: ASCOM-Confcommercio Vercelli, Confagricoltura Vercelli, Associazione d'Irrigazione Ovest Sesia, ATL Valsesia Vercelli, Strada del Riso Vercellese di Qualità, Coldiretti Vercelli, CNA Piemonte North and the Province of Vercelli.


In 2025, the event will take place over two days: Saturday 8 and Sunday 9 November 2025.


Thanks to the collaboration with the association ‘La Compagnia dell'Ottimismo’ (The Optimism Company), groups of motorhome owners from Northern Italy, who are already accustomed to visiting nearby Santhià during the Historic Carnival, will be brought to the event: around 60 motorhomes with 150 guests are expected.


 


On the morning of Saturday 8 November 2025, the initiative 'A spasso nei Borghi' (A stroll through the villages) will be launched in collaboration with the Borghi delle Vie d'Acqua (Waterways Villages), offering a fascinating walk through the countryside to visit the Romanesque Church of San Pietro Extra Muros (located in the area of the ancient settlement of Tronzano Superiore) and the Il Riso d'Asciutta farm with its farm shop, a centre of agricultural excellence in the area. In the afternoon, there will be a visit to the Urban Apiary and the Votive Shrines located within the town centre. Subsequently, at the Ex Albergo del Sole multipurpose hall, there will be an inaugural greeting followed by an aperitif dinner based on local gastronomic products and wines provided by Salumeria Belvisotti.


 


On Sunday, 9 November 2025, approximately 100 stalls will be set up showcasing agricultural, cultural, craft and commercial activities, music, street food (food and wine), attractions for children and an exhibition of agricultural vehicles. The highlight of this event will be hot air balloon rides, offering visitors the chance to enjoy the view of Tronzano Vercellese from above from morning until sunset.


 


At the end of the evening, there will be an agricultural-themed Youth Festival with a musical show organised by the Tronzano Youth Council.


 


Compared to last year, the high number of exhibitors and the area used for the event are expected to be confirmed.


 


It is estimated that the event will attract a total of around 2,500/2,800 tourists throughout the day.


 


In addition, the traditional Castagnata Alpina (Alpine Chestnut Festival) organised by the National Alpine Association - Tronzano Section will be held as part of the event.


We would like to thank all the organisations, institutions and associations that believe in the growth of this event every year, granting patronage and contributions.



Foto

Fiera di San Martino


Collegamenti

Documenti allegati





Programma completo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri